Ansia, stress e attacchi di panico: cosa sta succedendo?
Ansia, stress, attacchi di panico, … sono ormai termini d’uso comune e, spesso, queste condizioni rischiano di essere sottovalutate fintanto che non arrivano ad intaccare significativamente la quotidianità, il lavoro, le relazioni, ….
A volte ci accorgiamo di essere eccessivamente preoccupati per cose apparentemente insignificanti o di poco conto, magari osserviamo reazioni esagerate e spropositate rispetto ad un evento, oppure un’abnorme apprensione per un messaggio o una telefonata che non arrivano nei tempi sperati. Questo stato stato emotivo caratterizzato da tensione, preoccupazione, apprensione o addirittura paura, magari senza un motivo preciso, è chiamato ansia. Tuttavia, è importante sottolineare che l’ansia, ma anche gli attacchi di panico, è utile e preziosa, in quanto segnale, campanello d’allarme, che indica la presenza di un pericolo, di qualcosa sul quale porre un’attenzione particolare, che può anche essere solo interno, dentro di noi, nel nostro inconscio. Potremmo affermare che è l’eccesso di ansia a costituire un problema in quanto questo eccesso non ci consente di distinguere la gravità dei pericoli e di rispondere adeguatamente. L’ansia, quando diventa eccessiva, può paralizzarci fino a non farci più uscire di casa. A volte questo segnale può protrarsi nel tempo e manifestarsi come uno stato emotivo persistente, divenendo un tutt’uno con il soggetto che non si riconosce più senza la sua ansia, un modo di essere ansioso che diventa cronico e non ci abbandona mai. In altre parole, l’ansia può diventare un problema quando si stabilizza, rendendo la quotidianità più difficile e stancante, rendendo difficoltoso ogni passo fuori dalla zona di comfort.
Gli attacchi di panico sono una manifestazione d’ansia e così lo stress che, a sua volta, genera l’ansia. Questo circolo vizioso può essere compreso – ricordiamo il concetto di ansia-segnale – e quindi superato grazie alla psicoanalisi che ci consente di divenire più consapevoli delle nostre dinamiche interne e delle ragioni inconsce sottese alle nostre difficoltà.
Clicca qui e fissa ora una prima visita…
COMPRENDIAMO LE TUE ESIGENZE
Cerchi uno psicologo, ma pensi di non avere il tempo per conciliare vita privata e vita professionale con le sedute?
La soluzione è uno psicologo vicino a casa o all’ufficio, proprio qui a Cernusco sul Naviglio, che abbia degli orari flessibili e non costringa le sedute nel medesimo giorno e orario per tutta la durata del percorso. Lo Studio di Psicoanalisi e Psicoterapia della dott.ssa Valentina Carretta ha la propria sede principale in via Cavour n. 12, nell’ala est di Villa Alari, e un distaccamento in piazza Matteotti n. 11, in pieno centro in Palazzo Tizzoni.
Credi che la psicoterapia abbia un costo fuori dalla tua portata?
Lo Studio di Psicoanalisi e Psicoterapia della dott.ssa Valentina Carretta è molto attento a questo aspetto e i percorsi vengono costruiti con il soggetto come un abito su minura tenendo conto anche di questo delicato argomento, di cui si può sempre parlare in seduta.
Vorresti detrarre le spese sostenute per le sedute?
Le sedute di psicoterapia sono spese sanitarie e, pertanto, lo Studio di Psicoanalisi e Psicoterapia della dott.ssa Valentina Carretta consente i pagamenti direttamente con il bancomat al termine di ogni seduta, redige le fatture in modo tale che rechino la dicitura relativa al pagamento tracciato al fine dell’ottenimento della detrazione spettante e trasmette le stesse direttamente al Sistema Tessera Sanitaria dell’Agenzia delle Entrate così che tu non debba fare nulla se non aspettare il rimborso da parte dello Stato.
Ti spaventa il fatto di non sapere quanto durerà questo percorso di psicoterapia?
Lo Studio di Psicoanalisi e Psicoterapia della dott.ssa Valentina Carretta non alimenta, ma anzi scoraggia, la dipendenza a tempo indeterminato da uno spazio di psicoterapia e aiuta il soggetto ad affrancansi da esso incoraggiandolo a mollare gli ormeggi appena questi si sente di provare a navigare da solo lasciando il porto sicuro.
Fissa ora una prima visita inviando un

APPROFONDIMENTI
ULTIMI ARTICOLI

Liberati dall’ansia. Un viaggio verso la libertà attraverso la psicoanalisi
5 Luglio 2023 / 0 Comments
Non mi sento mai abbastanza. Autostima dove sei?
14 Aprile 2023 / 0 Comments
Lasciar andare il passato: un atto di coraggio
27 Marzo 2023 / 0 Comments
Terrore di sbagliare: liberarsene in pochi passi
2 Gennaio 2023 / 0 CommentsALTRI STRUMENTI
Il disagio legato a quanto stai vivendo in questo momento può essere superato. Puoi affrontare e attraversare questa problematica parlando con una specialista dello Studio preparata che ti aiuterà stando al tuo fianco senza giudicarti.
Se sei interessata ad approfondire maggiormente le dinamiche che abitano il tuo inconscio o ad interrogarti sulla specifica e singolare posizione che hai nei confronti della vita, se desideri iniziare a cercare la strada per superare le tue difficoltà, chiedi aiuto subito.
- Cambiare vita e lavoro. Da desiderio irrealizzabile a possibilità concreta. - 30 Luglio 2023
- Liberati dall’ansia. Un viaggio verso la libertà attraverso la psicoanalisi - 5 Luglio 2023
- Non mi sento mai abbastanza. Autostima dove sei? - 14 Aprile 2023