Tutto o nulla: la perfezione. Questo pensiero è la mia ossessione.
Il pensiero Tutto o nulla, ottenere la perfezione può diventare un’ossessione. Per questo ho deciso di soffermarmi su tale argomento. Di frequente, emerge nelle sedute questa particolare modalità di pensiero che affatica le donne, ma anche gli uomini, nella vita quotidiana fino a condizionarne, nei casi più gravi, i comportamenti e le relazioni.
Che cos’è il pensiero dicotomico tutto o nulla
Questo pensiero è chiamato dicotomico in quanto esprime la tendenza a vedere il mondo in bianco o nero, senza sfumature e compromessi, a dividere le cose in buone o cattive, quello che accade in giusto o sbagliato.
Tutto e niente: la perfezione nei disturbi alimentari, ma non solo
Guardano al cibo con questa chiave di lettura il rischio è di suddividere gli alimenti in buoni e cattivi, permessi o pericolosi. Nelle persone che hanno crisi bulimiche spesso è proprio questo pensiero tutto o nulla ad innescare l’abbuffata perché, convinte ormai di aver trasgredito alla dieta – spesso molto rigida e self made – che si erano imposte, ingerendo anche solo piccole quantità di cibo, sfondano gli argini e dilagano orientate dal “Siccome non sono riuscita a seguire perfettamente la dieta (tutto) allora la giornata di oggi è persa (nulla), ho rovinato tutto, e quindi adesso che ho sgarrato e fallito mangio di tutto” (Per un approfondimento sul tema, mi permetto di rimandare all’articolo “Paura di fallire. Perché ci spaventa e come superarla”).
Questo movimento, questo pensiero dicotomico, che ben osserviamo nei disturbi alimentari, è ben visibile però anche nelle persone che si rivolgono ad uno psicologo psicoterapeuta per tutt’altra motivazione – da difficoltà di coppia, a criticità sul lavoro – e che pretendono molto (troppo) da se stesse e dagli altri, o che sono molto critiche con se stesse.
Esempi concreti: fissare gli obiettivi
“Non sono riuscita a fare tutto quello che volevo” è una frase ricorrente perché fonte di grande frustrazione, nella maggior parte dei casi. Ma ci siamo mai soffermati a guardare bene a questo tutto? Siamo sicuri di aver inserito nella nostra agenda un quantitativo di attività realmente concludibili in una sola giornata? O forse è possibile che noi ci sia dati un obiettivo troppo alto? Oppure che, nel nostro programma, non si sia inserito uno spazio per l’imprevisto?
Perché continuiamo a pensare in termini di tutto o nulla?
Avere solo due possibilità, due strade da percorrere può essere sentito come più rassicurante che averne davanti sei o sette in quanto la presenza di diverse possibilità conduce necessariamente il soggetto a mettersi maggiormente in discussione e ad interrogarsi di più, impiegando più tempo e avendo un maggior dispendio di energie. Tuttavia, l’altro lato della medaglia, è che più strade da percorrere sono maggiori possibilità di trovare quella a noi più confacente.
Scendere a patti con la perfezione
La società contemporanea richiede di essere perfetti, performanti, di ottenere tutto e subito, come darsi però il giusto tempo di fare le cose? Come rispettare la propria natura e non soccombere alla pressione?
Uno spunto di lavoro
Cosa ne diresti di provare a diventare amica delle tue imperfezioni che incontri sulla strada della vita per riuscire a fare di esse qualcosa di straordinario?
La fatica legata a questo modi di pensare tutto o nulla, la perfezione, che condiziona la tua vita in questo momento può essere superata. Puoi affrontare e oltrepassare questa problematica parlando con una specialista preparata che ti aiuterà stando al tuo fianco senza giudicarti.
Vuoi avere maggiori informazioni perché pensi di soffrire di un disturbo alimentare o che una persona a te cara sia in difficoltà? Clicca qui, inserisci la tua email e riceverai in omaggio il mio nuovo Ebook dal titolo “Brevi note sui Disturbi Alimentari. Quali sono, come riconoscerli, sintomi, cause, effetti, come affrontarli, come superarli”.




Sei una donna insoddisfatta della tua immagine corporea e del tuo rapporto con il cibo?
Sei stanca di privarti di tante esperienze a causa del tuo peso e del tuo corpo?
“Brevi note sui Disturbi Alimentari. Quali sono, come riconoscerli, sintomi, cause, effetti, come affrontarli, come superarli.” è l’Ebook che fa per te!
Grazie a questo Ebook scoprirai che si può guarire e tornare ad una vita serena e soddisfacente. Queste pagine ti saranno d’aiuto grazie alla loro chiarezza e facilità di comprensione. In maniera semplice, pratica e fruibile ti consentiranno di trovare risposte alle domande più comuni attorno alle cause, al trattamento e al superamento dei disturbi alimentari mediante la psicoterapia psicoanalitica lacaniana.
- Terrore di sbagliare: liberarsene in pochi passi - 2 Gennaio 2023
- Psicoterapeuta e nutrizionista: un’equipe al tuo fianco per la cura dei disturbi alimentari - 23 Settembre 2022
- Il valore del fallimento. Impara tutto ciò che puoi - 15 Settembre 2022
Comments are closed.