Psicoterapeuta e nutrizionista: un’equipe al tuo fianco per la cura dei disturbi alimentari
Nell’articolo “Psicologo e nutrizionista: la rete nel trattamento dei disordini alimentari” abbiamo visto qaunto sia fondamentale il lavoro di squadra, d’equipe, fra lo psicologo psicoterapeuta e il nutrizionista nel trattamento, ovvero nell’affrontare, i disturbi del comportamento alimentare.
In questa pagina potremo vedere concretamente, attraverso diversi video, come avviene questo lavoro e come ben si integrano gli interventi del nutrizionista con quelli dello psicoterapeuta e viceversa, al servizio del percorso della persona che soffre di disturbi alimentari.
Perché è importante il lavoro di squadra per affrontare i disturbi alimentari?
Il nutrizionista, spesso, può essere quella figura che per prima coglie quel malessere che il soggetto vive nel rapporto con il cibo e con la propria immagine corporea. L’emergere di questo malessere, di questo disagio, può essere un primo punto di partenza per un interessante lavoro su se stessi che porta ad una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie dinamiche interiori. Pertanto, quando psicoterapeuta e nutrizionista lavorano insieme, è possibile che quest’ultimo inviti il suo assistito a soffermarsi e a riflettere su quelle dinamiche che vanno al di là del cibo e che poi prendono la forma di un’alimentazione scomposta, sia all’interno del percorso nutrizionale che andranno a costruire sia con uno psicologo psicoterapeuta, esperto nei disturbi del comportamento alimentare. Nello spazio della seduta analitica con lo psicoterapeuta questi potra aiutare il soggetto a sviluppare un’altra modalità di guardare a questa problematica per affrontarla in modo nuovo, più ampio e articolato, al fine di uscire da questa situazione di disagio riducendo l’ansia e lo stress ad essa connesse, affrontando anche quelle rigidità e quell’eccesso di controllo che spesso si accompagnano ad un disturbo alimentare.
Cibo, ma non solo. I disturbi alimentari in dialogo con nutrizionista e psicoterapeuta
Cogliere il messaggio. I disturbi alimentari nella contemporaneità
A ciascuno il suo disturbo alimentare
Disturbi alimentari: affrontarli in equipe multidisciplinare, fare rete psicologo e nutrizionista
Psicoterapeuta e nutrizionista insieme per aiutare il paziente nel suo percorso di guarigione
Il trattamento multidisciplinare: psicoterapeuta e nutrizionista insieme per aiutare il paziente
Psicoterapeuta e nutrizionista sono al tuo fianco
Questi video spero ti siano stati d’aiuto per meglio comprendere concretamente quale sia il valore aggiunto di un lavoro svolto in equipe quando si parla di disturbi del comportamento alimentare. Corpo e mente sono indissolubilmente legati, soprattutto in queste patologie. Nel trattamento, nel percorso di cura, bisogna necessariamente tenere conto di questo aspetto al fine di non scambiare il ritorno ad un normopeso con la guarigione perché possono non coincidere. In fondo, come emerso nei video, il tema alimentare è solo la punta dell’iceberg, ciò che si vede, di una questione spesso molto più ampia e profonda che richiede il giusto tempo per essere affrontata e superata (per un approfondimento sul tema mi permetto di segnalarti il link a tanti interessanti articoli Biologo nutrizionista e psicologo psicoterapeuta).
Se desideri approfondire l’argomento, mi permetto di consigliarti i due testi qui sotto dove troverai una chiara e semplice introduzione a queste tematiche, tanti esempi, spiegazioni e strumenti utili per comprendere meglio queste patologie.
Il disagio legato a quanto stai vivendo in questo momento può essere superato. Puoi affrontare e attraversare questa problematica parlando con una specialista preparata che ti aiuterà stando al tuo fianco senza giudicarti.
Vuoi avere immediatamente maggiori informazioni perché pensi di soffrire di un disturbo alimentare o che una persona a te cara sia in difficoltà? Clicca qui, inserisci la tua email e riceverai in omaggio il mio nuovo Ebook dal titolo “Brevi note sui Disturbi Alimentari. Quali sono, come riconoscerli, sintomi, cause, effetti, come affrontarli, come superarli”.




Sei una donna insoddisfatta della sua immagine corporea e del suo rapporto con il cibo?
Sei stanca di privarti di tante esperienze a causa del tuo peso e del tuo corpo?
“Brevi note sui Disturbi Alimentari. Quali sono, come riconoscerli, sintomi, cause, effetti, come affrontarli, come superarli.” è l’Ebook che fa per te!
Grazie a questo Ebook scoprirai che si può guarire e tornare ad una vita serena e soddisfacente. Queste pagine ti saranno d’aiuto grazie alla loro chiarezza e facilità di comprensione. In maniera semplice, pratica e fruibile ti consentiranno di trovare risposte alle domande più comuni attorno alle cause, al trattamento e al superamento dei disturbi alimentari mediante la psicoterapia psicoanalitica lacaniana.
- Non mi sento mai abbastanza. Autostima dove sei? - 14 Aprile 2023
- Lasciar andare il passato: un atto di coraggio - 27 Marzo 2023
- Terrore di sbagliare: liberarsene in pochi passi - 2 Gennaio 2023
Comments are closed.