Vuoi sapere quali sono i disturbi alimentari? o cosa sono i disturbi alimentari?
Come curare e superare i disturbi alimentari?
Quando preoccuparsi? o chi li cura?
Questa sezione del sito è specificatamente dedicata al tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) che, come sottolineato dal Ministero della Salute, costituiscono una delle patologie emergenti di maggiore interesse in quanto si stanno diffondendo con notevole rapidità e riguardano fasce sempre più ampie di popolazione.
Disturbi del comportamento alimentare (definizione, significato, sintomi, …)

Il fiocchetto lilla è il simbolo scelto a livello nazionale per la Giornata Nazionale dedicata alla prevenzione e alla sensibilizzazione attorno ai Disturbi del Comportamento Alimentare che si tiene annualmente il 15 marzo
Senza alcuna pretesa di esaustività si cercherà, mediante dei brevi articoli, di approfondire questa tematica, con particolare riguardo non solo ai disturbi alimentari maggiormente conosciuti (anoressia, bulimia, obesità), ma anche a quelli di più recente costituzione che hanno anch’essi un forte legame con l’immagine corporea (vigoressia, ortoressia, drunkoressia, …).
Verranno, inoltre, presi in considerazione anche tutti questi disagi alimentari e le bizzarrie che possono caratterizzare oltre che la fascia di popolazione adulta, anche quella pediatrica e adolescenziale, dedicando ampio spazio anche ai disturbi dell’alimentazione maggiormente strutturati.
L’importanza di un’equipe multidisciplinare
Si sottolinea fin da subito la preziosità del lavoro dei professionisti in equipe per una migliore presa in carico della persona che soffre di uno di questi disturbi e dei suoi familiari, saranno quindi interlocutori privilegiati i pediatri, i medici di medicina generale, gli odontoiatri, i nutrizionisti, … ma anche gli insegnanti, gli allenatori sportivi e tutte le quelle figure che, a vario titolo, si relazionano con queste tematiche.
Per la realizzazione di progetti o serate di informazione e sensibilizzazione ad hoc è sufficiente inviare un’email a [email protected]
Ultimi articoli

Come aiutare i figli in sovrappeso o obesi. Tre consigli utili.
3 Dicembre 2020 / 0 Comments
Obesità e bullismo. Un pericolo insidioso che può essere sconfitto.
20 Ottobre 2020 / 0 Comments
Obesità infantile in crescita. Televisione e modelli sociali.
9 Ottobre 2020 / 0 Comments
Il disagio legato ad un disturbo alimentare può essere superato. Puoi affrontare e superare questa problematica parlando con una specialista preparata che ti aiuterà stando al tuo fianco senza giudicarti.
Vuoi avere maggiori informazioni perché pensi di soffrire di un disturbo alimentare o che una persona a te cara sia in difficoltà? Clicca qui, inserisci la tua email e riceverai in omaggio il mio nuovo Ebook dal titolo “Brevi note sui Disturbi Alimentari. Quali sono, come riconoscerli, sintomi, cause, effetti, come affrontarli, come superarli”.

Sei una donna insoddisfatta della tua immagine corporea e del tuo rapporto con il cibo?
Sei stanca di privarti di tante esperienze a causa del tuo peso e del tuo corpo?
“Brevi note sui Disturbi Alimentari. Quali sono, come riconoscerli, sintomi, cause, effetti, come affrontarli, come superarli.” è l’Ebook che fa per te!
Grazie a questo Ebook scoprirai che si può guarire e tornare ad una vita serena e soddisfacente. Queste pagine ti saranno d’aiuto grazie alla loro chiarezza e facilità di comprensione. In maniera semplice, pratica e fruibile ti consentiranno di trovare risposte alle domande più comuni attorno alle cause, al trattamento e al superamento dei disturbi alimentari mediante la psicoterapia psicoanalitica lacaniana.
- Come aiutare i figli in sovrappeso o obesi. Tre consigli utili. - 3 Dicembre 2020
- Lockdown e alimentazione. Isolamento, incertezza, ansia riacutizzano e promuovono l’insorgenza dei disturbi alimentari. - 6 Novembre 2020
- Obesità e bullismo. Un pericolo insidioso che può essere sconfitto. - 20 Ottobre 2020