Cernusco sul Naviglio (MI) | Cell. 3478787486
Psicologa Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Psicoanalitica - Scuola Lacaniana di Psicoanalisi

Vuoi sapere quali sono le domande frequenti che emergono all’inizio di un percorso psicoterapico? Hai dei dubbi che vorresti risolvere prima di fissare una prima visita? Non sei mai stato da uno psicologo e non sai da che parte cominciare?

Questa sezione del sito contiene le domande che con maggiore frequenza emergono prima, dopo e durante le prime sedute. Per accedere agli ulteriori dettagli è sufficiente cliccare sulle immagini o sulle parole evidenziate.

Ciascun dubbio è prezioso.

Le tue domande, i dubbi e le perplessità troveranno uno spazio di ascolto e di confronto adeguato e riservato già durante la prima seduta. Per ricevere ulteriori informazioni su questioni non presenti in questa pagina si rimanda ad un approfondimento diretto e personale.

Domande frequenti F.A.Q.

Qual è la differenza fra psicologo e psichiatra?

Conoscere la differenza fra psicologo, psicoterapeuta, psichiatra, psicoanalista

Una delle domande più frequenti che mi vengono rivolte riguarda la differenza fra psicologo, psicoterapeuta, psichiatra e psicoanalista. Ritengo importante che la persona possa avere le idee più chiare in merito al professionista che sta andando a contattare in funzione della propria specifica esigenza. Dedicare del tempo alla comprensione per fare una scelta consapevole è il primo passo.

Perché potrebbe essermi utile uno psicologo?

Esperienze personali Storie di soggetti in seduta

Le esperienze personali di alcune persone che si sono rivolte allo psicologo possono dare un’idea del fatto che questo professionista può essere consultato non solamente per occuparsi di gravi e cristallizzati disturbi psichiatrici, ma anche per momentanee difficoltà o per percorsi di crescita personale.

Quando andare dallo psicologo?

Quando andare dallo psicologo

Come capire se abbiamo bisogno di contattare uno psicologo è sicuramente una domanda importante, ma che ha una risposta diversa per ciascuno in quanto la sofferenza è un’esperienza soggettiva e personale. Rivolgersi ad uno psicologo significa ammettere a se stessi di essere in difficoltà e iniziare a risolvere veramente i problemi.

Come ‘funziona’ la psicoterapia?

Come “funziona” un percorso di psicoterapia psicoanalitica?

Ma come “funziona” la psicoterapia psicoanalitica? Si tratta di una delle domande più frequenti che, ahimè, non ha una risposta univoca. La psicoanalisi è un’esperienza assolutamente soggettiva e ognuno ha il suo percorso, dove incontrerà se stesso nel profondo aumentando le proprie consapevolezze e diventando finalmente chi è veramente per condurre una vita più autentica.

Perché mi aiuterà un percorso di psicoterapia?

Perché mi aiuterà un percorso di psicoterapia?

La psicoterapia psicoanalitica è un’esperienza unica, profonda, coinvolgente, che consente di entrare in contatto con se stessi nel proprio profondo, di acquisire consapevolezze, di vedere la realtà con occhi nuovi, di posizionarsi diversamente rispetto alla vita, di scegliere a partire dalla propria irripetibile singolarità. Se desideri scoprire perché può aiutarti un percorso di psicoterapia clicca sull’immagine e buona lettura.

Quanto costa? Posso detrarre le spese?

Onorario dello specialista e detrazione spese sanitarie

Fra le informazioni maggiormente richieste vi sono i giorni e gli orari di ricevimento, non ché la durata delle sedute e del lavoro psicologico/psicoterapico psicoanalitico al fine di organizzare al meglio i propri impegni. Argomenti come l’onorario e la detraibilità delle spese sanitarie rivestono la loro importanza nella scelta di iniziare un percorso, così come la garanzia di riservatezza e confidenzialità del professionista.

La dott.ssa Valentina Carretta, al fine di garantire una migliore presa in carico del soggetto, ha attivato delle collaborazioni professionali con altri specialisti, sia in ambito sanitario, sia in ambito non sanitario.

Lo Studio mette a disposizione anche audio, video o altre risorse?

Psicostrumenti: audio, video, newsletter, MiniBooks, social, ...

Lo Studio mette a disposizione dei suoi visitatori tantissimi strumenti gratuiti per approfondire diversi argomenti e cerca di realizzare costantemente nuove risorse.

Avete una brochure per conoscere meglio lo Studio?

Copertina della brochure dello Studio di Psicologia CLinica e Psicoterapia Psicoanalitica della dott.ssa Valentina Carretta

Scaricare la brochure ufficiale dello Studio è un modo facile e veloce per avere sempre a disposizioni le principali informazioni, utili a valutare la fissazione di un primo colloquio o semplicemente per avere sotto mani tutti i contatti.

Com’è fatto lo Studio di uno psicoterapeuta?

Lo Studio di Psicologia clinica e Psicoterapia psicoanalitica della dott.ssa Valentina Carretta (tour virtuale) (tour virtuale)

Esistono tante curiosità che emergono durante la prima seduta e una di queste è legata al desiderio, per alcune persone, di vedere com’è fatto lo Studio e i locali interni prima di prendere appuntamento. Poter fare un “tour virtuale” dello Studio è per loro rassicurante e questa pagina nasce proprio per soddisfare questo bisogno.

Dove si trova lo Studio?

Dove si trova lo Studio di Psicologia clinica e Psicoterapia psicoanalitica della dott.ssa Valentina Carretta e contatti utili

Lo Studio si trova in via Cavour n. 12 a Cernusco sul Naviglio (MI), a due passi dalla metropolitana verde.

Il primo colloquio è gratuito?

Primo colloquio gratuito

Abbiamo pensato di dedicare un’intera pagina a questo argomento che, di tanto in tanto, emerge in fase di primo contatto. Ci addentreremo in profondità nel tema al fine di approfondire il senso di questa domanda.

Hai altre domande?

Le tue domande, i tuo dubbi e le tue perplessità sono legittime e, laddove tu non avessi trovato risposta in questa pagina, contatta direttamente lo Studio e ti forniremo le risposte che cerchi oppure le costruiremo insieme se si tratta di questioni di maggiore complessità.

Contatta lo Studio

“La nostra ragione, non può assolutamente trovare il vero se non dubitando, ch’ella si allontana dal vero ogni volta che giudica con certezza e che non solo il dubbio giova a scoprire il vero, ma il vero consiste essenzialmente nel dubbio, e chi dubita, sa, e sa il più che si possa sapere.”
Giacomo Leopardi, Zibaldone, p. 1655, 8 settembre 1821

Dott.ssa Valentina Carretta Psicoterapeuta Psicologa Cernusco Il disagio legato a quanto stai vivendo in questo momento può essere superato. Puoi affrontare e superare questa problematica attraverso un percorso con una specialista preparata che ti aiuterà stando al tuo fianco senza giudicarti. Chiedi aiuto subito.

Clicca qui e fissa ora una prima visita…

NEWSLETTER

“NOTE DI PSICOLOGIA E PSICOANALISI”

Vuoi restare sempre aggiornato sugli ultimi approfondimenti pubblicati, i video e le news? Detto fatto!

Compila subito il form e riceverai la newsletter “Note di Psicologia e Psicoanalisi” direttamente nella posta elettronica.

Ti promettiamo un eBook in omaggio e che non ti intaseremo la posta.

Dichiaro di aver letto, compreso e accettato la Privacy e la Cookie Policy *
Leggi qui la Privacy Policy e la Cookie Policy

Note di Psicologia e Psicoanalisi

Dott.ssa Valentina Carretta

Iscriviti alla nostra Newsletter

Dichiaro di aver letto, compreso e accettato la Privacy e la Cookie Policy *
Leggi qui la Privacy Policy e la Cookie Policy

Ebook sui Disturbi Alimentari

anoressia, bulimia, obesità Richiedi l'Ebook in regalo cliccando qui. Grazie a questo Ebook scoprirai che si può guarire dai disturbi alimentari e tornare ad una vita serena e soddisfacente. Scoprirai che è possibile tornare a dialogare con il tuo corpo e vederlo come una risorsa e non più come un limite a fare ciò che per tanto, troppo, tempo ti sei negata.

Segui lo Studio sui social

Cookie e privacy policy

Back to Top
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: