Cernusco sul Naviglio (MI) | Cell. 3478787486
Psicologa Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Psicoanalitica - Scuola Lacaniana di Psicoanalisi

Costi, durata delle sedute e metodologia di lavoro dello Studio

Giorni e orari di ricevimento

Lo Studio di Psicoanalisi e Psicoterapia della dott.ssa Valentina Carretta (psicologa psicoterapeuta, specialista in psicoterapia psicoanalitica) si trova a Cernusco sul Naviglio (MI) in via Cavour n. 12 e in piazza Matteotti n. 11. I terapeuti ricevono i pazienti privatamente, su appuntamento, dal lunedì al venerdì fra le 8.00 e le 20.00.

 

Durata sedute

La seduta non ha una durata rigidamente predeterminata, dipende da diversi fattori soggettivi (es. quanto emerge in colloquio, i contenuti portati dal soggetto volta per volta…). Il primo incontro ha una durata di circa 30 minuti ed è di natura più burocratica. Il primo colloquio, la prima seduta, ha invece una durata maggiore maggiore rispetto alle successive sedute la cui durata è invece compresa fra i 30 e i 40 minuti.

 

Onorario

L’onorario della prestazione verrà concordato singolarmente con ciascun soggetto – nel rispetto delle personali esigenze del paziente, del tipo di intervento, del Tariffario professionale degli psicologi italiani e delle Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali (Legge 21 aprile 2023, n. 49 ) – al termine della prima seduta. Non si effettuano primi colloqui gratuiti (per saperne di più: Primo colloquio gratuito: quale il senso? a chi serve?).

 

Riservatezza e confidenzialità

La dott.ssa Valentina Carretta e i collaboratori dello Studio, sia interni sia esterni, lavora attenendosi scrupolosamente al segreto professionale (art. dall’11 al 16 del Codice deontologico degli psicologi italiani) garantendo così al soggetto l’assoluto riservo.

 

Collaborazioni professionali

Qualora la situazione lo richiedesse, previo consenso dell’interessato, la dott.ssa Valentina Carretta e i collaboratori dello Studio lavoreranno in equipe avvalendosi della collaborazione di altri professionisti quali nutrizionisti, avvocati esperti in diritto di famiglia e diritto del lavoro, pediatri, medici di base e specialisti in diverse branche della medicina, neuropsichiatri infantili, psichiatri, maestri, docenti, presidi ed educatori professionali.

 

Detraibilità spese psicologiche

Le prestazioni erogate dallo psicologo sono di tipo sanitario quindi detraibili:

 

“Il Ministero della Salute ritiene equiparabili […] le prestazioni professionali dello psicologo e dello psicoterapeuta alle prestazioni sanitarie rese da un medico, potendo i cittadini avvalersi di tali prestazioni anche senza prescrizione medica. È pertanto possibile ammettere alla detrazione di cui all’art. 15, comma ,1 lett. c), del TUIR le prestazioni sanitarie rese da psicologi e psicoterapeuti per finalità terapeutiche senza prescrizione medica.”

Per approfondimenti è possibile consultare la Circolare nr. 20/E del 13 maggio 2011 p. 37 sul sito del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi Italiani

Agenzia delle Entrate (Circolare nr. 20/E del 13 maggio 2011 p. 37)

 

Detraibilità spese sanitarie post Legge di Bilancio 2020

La Legge di Bilancio 2020 (articolo 1, commi 679 e 680) ha previsto che dal I gennaio 2020 per il recupero in dichiarazione dei redditi dei costi di alcune spese detraibili (ad esempio le spese sanitarie) si potranno utilizzare solo pagamenti tracciabili (bancomat, carta di credito, bonifico bancario, …).
Al fine di consentire a tutti gli assistiti di detrarre regolarmente le fatture per le sedute e agevolare i pagamenti lo Studio è dotato di POS.

 

Trasmissione delle fatture al Sistema Tessera Sanitaria

Lo Studio provvede, nei termini di legge, ad inviare tutte le fatture emesse per ogni singolo paziente al Sistema Tessera Sanitaria, dal momento che le prestazioni professionali dello psicologo e dello psicoterapeuta sono di natura sanitaria e danno diritto ad una detrazione. Il soggetto che desidera opporsi alla trasmissione della fattura con il suo codice fiscale potrà farlo.

Dott.ssa Valentina Carretta
Back to Top
error: I contenuti di questo sito sono protetti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: