Cernusco sul Naviglio (MI) | Cell. 3478787486
Specialista in Psicoterapia Psicoanalitica - Scuola Lacaniana di Psicoanalisi

Esperienze personali. Storie di soggetti in seduta: esempi concreti

Eperienze personali di psicoterapiePerché andare dallo psicologo? Sarebbe possibile conoscere le esperienze personali di chi è andato in terapia? Perché fissare una seduta con una psicoterapeuta? A cosa può servirmi la psicoterapia? Può veramente aiutarmi uno psicologo? Cosa aspettarsi dalla psicoterapia? Potrò tornare a vivere meglio? Può darmi una mano uno sconociuto? Cosa dovrei raccontare ad una psicologa? Come può aiutarmi una psicoterapia? È ora di andare da uno psicologo? Cosa può fare uno psicologo per me? Come funziona la psicoterapia?

Se ti stai facendo tutte queste domande, sei nel posto giusto! La psicoterapia è, innanzitutto, questo: farsi domande, ma, ancor di più, è un’esperienza personale.

L’importanza delle tue domande

Queste tue domande sono assulutamente legittime, preziose e comprensibili. Pochi hanno il coraggio di portarle in seduta però e, magari, attendono molto prima di contattare uno psicoterapeuta (aumentando e prolungando, nel frattempo, la loro sofferenza), ma è fondamentale capire il perché delle cose, scoprirne il senso altrimenti si rischia di attendere troppo. Una delle frasi che sento spesso nelle prime sedute infatti è “Era tanto che ci pensavo a fissare una seduta, un colloquio con uno psicologo, ma non ho mai trovato il coraggio” e così ho dedicato un articolo proprio a questo argomento: “Le resistenze a chiedere un appuntamento”.

Per questo motivo, inoltre, ho pensato di realizzare un’intera pagina dove vengano presentati degli esempi concreti che rispondano alle tue domande. Si tratta di esperienze personali dove alcuni pazienti, al termine del loro percorso, hanno voluto, in poche parole, lasciare una testimonianza (i nomi delle persone sono di pura fantasia per garantire la privacy).

Le seguenti vignette cliniche presentano esperienze personali, che intendono evidenziare alcune possibili difficoltà, comuni a molte persone e di natura non patologica, che possono portare a richiedere una consultazione con un professionista.

Esperienze personali di psicoterapie

“Ho deciso di incontrare una psicologa dopo l’ennesima delusione amorosa. Le mie amiche cominciavano a progettare il matrimonio o andavano a convivere con i loro fidanzati e io non riuscivo a tenermi nessuno. esperienze personaliMi rivolsi ad una professionista perché cominciavo a interrogarmi sul mio futuro di coppia. Avevo avuto tantissimi ragazzi, ma nessuno, in fondo, mi interessava, dopo poco mi annoiavo. Iniziavo a chiedermi: “troverò mai l’uomo giusto per me?”, “sono capace di amare?”, “cosa significa farsi amare?””

Sonia 27 anni

“Ho contattato una psicoterapeuta perché, dopo un divorzio estremamente conflittuale, nel giro di pochi anni mi sono ritrovato a pesare oltre 140 kg. esperienze personaliI medici mi avevano consigliato di sottopormi ad un intervento di chirurgia bariatrica, ma non ero pienamente convinto. Sarei riuscito a non buttarmi sul cibo dopo?”

Antonio 40 anni

“Mi sono rivolta ad una psicoanalista, su suggerimento del mio ginecologo perché, dopo aver effettuato svariati esami medici dai quali risultava che tutto era in ordine, non riuscivo a rimanere incinta. Sapevo di poter ricorrere alla PMA (procreazione medicalmente assistita), ma volevo prima tentare un’altra strada.esperienze personali Mi svegliavo di notte in preda all’ansia, facevo sogni strani, avere un figlio era diventato il mio pensiero fisso, quasi ossessivo. Già dopo poche sedute ero più tranquilla e in pochi mesi ero incinta. Oggi abbiamo uno splendido bambino.”

Tiziana 35 anni

“Mi sono recato dalla psicologa su suggerimento di un amico per una breve consultazione. Ero all’ultimo anno dell’università, ma non riuscivo a dare gli ultimi esami.esperienze personali Non sapevo cosa volevo “fare da grande”, mi sentivo sempre stanco e svuotato, ma soprattutto mi sentivo perso.”

Andrea 24 anni

“Ci siamo rivolti alla psicoterapia di coppia perché non riuscivamo più a comprendere nostra figlia. Negli ultimi mesi era cambiata, era diventata intrattabile, andava male a scuola, sembrava sfidarci continuamente e non la riconoscevamo più. Non sapevamo più come prenderla.”

Marta e Giuliano 52 e 55 anni

“Ho impiegato molto tempo, ma alla fine mi sono convinta a parlare con una psicoanalista formata sui disturbi alimentari delle mie difficoltà di mamma di una ragazza anoressica.Mi sentivo impotente e svuotata di fronte ai continui rifiuti di mia figlia, mi sembrava di fare tutto il possibile per lei, ma le cose andavano sempre peggio e avevo iniziato a stare male anch’io. Abbiamo fatto insieme un percorso faticoso, ma sono riuscita a comprendere molte cose, sono cresciuta come persona e sono riuscita ad aiutare mia figlia che oggi sta bene e si sta laureando, fa sport, ha un ragazzo, ed è soddisfatta della sua vita”

Monica 51 anni

 

“Lo psicologo mi ha aiutato…” breve video testimonianza di esperienze personali a cura dell’Ordine degli Psicologi del Veneto

Altre storie…

“Mi sono rivolto alla psicologa su consiglio del mio medico di base perché, dopo la perdita del lavoro non riuscivo più a dormire bene, ero sempre nervoso e irritato, avevo una gastrite che non passava mai e questionavo continuamente con mia moglie.”

“Ho deciso di parlare con la psicologa perché, dopo alcuni anni di convivenza con quello che era stato il mio amante, quando ancora ero sposata e conducevo due vite parallele, questa relazione non mi soddisfava più e mi sembrava di vedere in lui tutti i difetti del mio ex marito. Mi ero accorta, che da un po’ di tempo, rivolgevo la mia attenzione ad un altro uomo con il quale chattavo di nascosto e che vedevo saltuariamente. Ho quindi deciso di fermarmi a riflettere.”

“La mia nutrizionista mi ha consigliato di fare delle sedute con una psicologa in quanto ha riscontrato che ciò avrebbe potuto giovarmi per meglio rapportarmi al mio corpo ed essere più costante nel mio percorso nutrizionale.”

Se ti sei riconosciuto in qualcuna di queste storie, nelle domande di senso che queste persone si pongono circa quanto gli sta accadendo, inizia ora a superare le tue difficoltà, chiedi un consulto subito! Prenota ora una prima visita chiamando o inviando un messaggio Whatsapp al 3478787486. Entro cinque giorni ne staremo già parlando insieme.

Fissa subito un appuntamento

Se invece vuoi avere maggiori informazioni perché pensi di soffrire di un disturbo alimentare o che una persona a te cara sia in difficoltà clicca qui, inserisci la tua email e riceverai in omaggio il mio nuovo Ebook dal titolo “Brevi note sui Disturbi Alimentari. Quali sono, come riconoscerli, sintomi, cause, effetti, come affrontarli, come superarli”.

Il disagio legato a quanto tu o una persona a te cara state vivendo in questo momento può essere superato. Puoi affrontare e superare questa problematica parlando con una specialista preparata che ti aiuterà stando al tuo fianco senza giudicarti.

Dott.ssa Valentina Carretta
Back to Top
error: I contenuti di questo sito sono protetti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: