Obesità, sovrappeso e disturbi alimentari: una lettura psicoanalitica
Sovrappeso, obesità, …: cosa sappiamo veramente di queste patologie?
I disturbi del comportamento alimentare (DCA), come anoressia, bulimia, ma soprattutto obesità e binge eating, sono in costante e preoccupante aumento, anche in età pediatrica, tanto da costituire ormai una vera e propria epidemia sociale. Si stima, per difetto, che in Italia ne soffrano già tre milioni di persone.
Obesità e sovrappeso sono patologie del comportamento alimentare complesse e articolate che necessitano di un trattamento multidisciplinare. L’aumento ponderale, infatti, non si configura solo come il semplice e banale esito dell’iperalimentazione, ma vi è di più, molto di più. Freud evidenzia come il rapporto del bambino con l’oggetto cibo affondi le sue radici nelle primissime fasi dello sviluppo. Lacan osserva che l’atto del nutrirsi nell’uomo è in relazione al “benvolere dell’Altro” e che non bisogna confondere le cure col dono d’amore.
Ciascun soggetto ha una storia, legge e interpreta il proprio sintomo, attribuendo a questo un particolare senso e significato.
In questo testo, rivolto a psicologi, medici, educatori, operatori della salute, insegnanti e genitori, l’autrice risponde anche ad alcune delle più frequenti domande sul tema: “si può guarire dai disturbi alimentari?”, “quali sono le cause di queste patologie?”, “come capire se sia golosità o abbuffata?”.
“Il testo di Valentina Carretta si concentra sulle caratteristiche dei Disordini Alimentari […] a partire da un taglio molto particolare, che è quello dell’identità corporea, centrale per comprendere il significato di questo corpo non più riconoscibile, senza confini, nel troppo e nel troppo poco. […] esiste una scarsissima conoscenza delle patologie alimentari collegate all’Obesità e al Disturbo da Alimentazione Incontrollata […] questa nuova declinazione dell’ossessione per il cibo e le forme corporee […] sono patologie […] colpite da un grave pregiudizio morale per il quale si ritiene, sbagliando, che alla fine la situazione di disagio che queste persone vivono sia solo colpa loro.”
L’intervista rilasciata a Letture.org sul testo è disponibile cliccando qui
Il libro è edito da Alpes Italia S.r.l. Per ulteriori informazioni cliccare qui
Scarica la locandina del libro…
Per conoscere nel dettaglio tutte le mie pubblicazioni cliccare quiLibri
- Cambiare vita e lavoro. Da desiderio irrealizzabile a possibilità concreta. - 30 Luglio 2023
- Liberati dall’ansia. Un viaggio verso la libertà attraverso la psicoanalisi - 5 Luglio 2023
- Non mi sento mai abbastanza. Autostima dove sei? - 14 Aprile 2023
Comments are closed.