Cernusco sul Naviglio (MI) | Cell. 3478787486
Psicologa Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Psicoanalitica - Scuola Lacaniana di Psicoanalisi

Psicoterapia Psicoanalitica in Cernusco sul Naviglio

Psicoterapia psicoanalitica a Cernusco sul Naviglio con la dott.ssa Valentina Carretta Cos’è la psicoterapia psicoanalitica? Come funziona il percorso di cura? Dove mi condurrà un percorso di psicoanalisi? 

La psicoterapia psicoanalitica è un trattamento a lungo termine che prevede un numero variabile di sedute settimanali, da una a tre, vis a vis con il terapeuta o sul lettino, caratterizzato da una maggiore profondità del lavoro, rispetto alla consulenza per un supporto psicologico. Queste sedute intendono accompagnare il soggetto verso un’interrogazione maggiormente articolata circa la propria sofferenza, le proprie dinamiche inconsce.

La psicoterapia psicoanalitica si adopera affinché il soggetto possa giungere a far emergere la propria implicazione soggettiva nelle questioni che lo affaticano, nel disordine che lamenta, al fine di avviare dei piccoli passi verso un cambiamento e uscire dalla ripetitività che caratterizza la sua condizione di sofferenza. Questa consente di fare un’esperienza unica, un viaggio dentro se stessi, accompagnati da un professionista che non chiede al soggetto di essere ‘normale’, ‘conforme’, ma lo invita a far emergere la propria irripetibile singolarità, ciò che lo rende unico, ciò che lo differenzia da tutti gli altri.

Iniziare una psicoterapia ad orientamento psicoanalitico richiede necessariamente una fase di lavoro preliminare volta a mettere ben in forma la domanda del soggetto che non sempre ha le idee chiare sul percorso che sta andando ad intraprendere. Questo lavoro preliminare è volto a comprendere se questo tipo di intervento, e non un altro, possa essere utile al soggetto per affrontare le tematiche che lo hanno portato a richiedere una consultazione specialistica.

Un’analisi in senso stretto o una psicoterapia psicoanalitica sono sempre effettuate con professionisti estremamente preparati, competenti, in continuo aggiornamento professionale e confronto con la comunità scientifica alla quale afferiscono (la dott.ssa Valentina Carretta afferisce alla Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo Freudiano).

Per un approfondimento sulla psicoanalisi di Sigmund Freud e Jacques Lcan mi permetto di rinviare alla pagina dedicata “La Psicoanalisi di Freud e Lacan”

Quanto esposto in questa pagina non ha nessuna pretesa di esaustività. Il lettore potrà ben accorgersi come altri orientamenti teorici si muovano in altra direzione.

A CHI SI RIVOLGE LA PSICOTERAPIA PSICOANALITICA?

La psicoanalisi è una forma di aiuto per coloro che desiderano risolvere i propri problemi, indagando le cause profonde che li generano. Attraverso una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie dinamiche interne, la psicoterapia psicoanalitica può aiutare il soggetto a trovare nuove soluzioni che possano migliorare la sua qualità di vita.

Potremmo quindi affermare che la psicoterapia psicoanalitica si rivolge a:

  • coloro i quali sono disposti a non ottenere ‘tutto e subito’
  • coloro i quali hanno la pazienza di costruire, grazie anche al sostegno del terapeuta, le proprie risposte
  • coloro i quali hanno il coraggio di interrogarsi su ciò che avviene intorno a loro e alle proprie responsabilità
  • coloro i quali hanno l’ardire di mettere in discussione le proprie certezze
  • coloro i quali desiderano comprendere cosa vi sia al di là del proprio sintomo, quale senso abbia lo stesso e a quali logiche risponda

Potranno trarre grande beneficio da questo percorso, oltre che per la propria crescita personale anche per la propria maturazione professionale, gli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori e quelli iscritti alle facoltà legate all’ambito sanitario (psicologia, medicina, infermieristica, …), alla salute (biologia, scienze motorie, …) e all’educazione (scienze della formazione, scienze dell’educazione, …).

Clicca qui e fissa subito una prima visita…

Come “funziona” un percorso di psicoterapia psicoanalitica?
Come “funziona” una seduta di psicoterapia psicoanalitica?
Perché mi aiuterà un percorso di psicoterapia?

Dott.ssa Valentina Carretta Psicoterapeuta Psicologa Cernusco Se sei interessata ad approfondire maggiormente le dinamiche che abitano la tua vita e le tue relazioni o ad interrogarti sulla specifica e singolare posizione che hai nei confronti di quel che ti accade, se desideri iniziare a cercare la strada per superare le tue difficoltà, chiedi aiuto adesso.

Clicca qui e fissa subito una prima visita…

Dott.ssa Valentina Carretta

Iscriviti alla nostra Newsletter

Dichiaro di aver letto, compreso e accettato la Privacy e la Cookie Policy *
Leggi qui la Privacy Policy e la Cookie Policy

Ebook sui Disturbi Alimentari

anoressia, bulimia, obesità Richiedi l'Ebook in regalo cliccando qui. Grazie a questo Ebook scoprirai che si può guarire dai disturbi alimentari e tornare ad una vita serena e soddisfacente. Scoprirai che è possibile tornare a dialogare con il tuo corpo e vederlo come una risorsa e non più come un limite a fare ciò che per tanto, troppo, tempo ti sei negata.

Segui lo Studio sui social

Cookie e privacy policy

Back to Top
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: