“L’Italia sempre con te”
Trasferirsi stabilmente all’estero porta con sé cambiamenti molto importanti: un nuovo stile di vita, nuove abitudini, un diverso approccio al cibo e alla tavola unitamente a nuovi sapori profondamente diversi da quelli della propria terra natia, nuovi orari, ma, soprattutto, un allontanamento dagli affetti e dalla propria cultura di origine. Questi aspetti possono portare una forte ansia, stati di disagio psicologico ed emotivo, confusione e disorientamento, non solamente nei primi mesi dal trasferimento, ma anche anni dopo, quando si è compiuto un, apparente, assestamento.“Alcuni temono che la felicità sia un bene molto lontano, quasi irraggiungibile, motivo per cui corrono a più non posso nella speranza di avvicinarla, senza mai rendersi conto che più corrono e più se ne allontanano.” Luciano De Crescenzo
La vita dell’emigrante e dell’emigrato non è facile, può essere costellata da vissuti di emarginazione e isolamento, malessere psicologico ed emotivo legato alla separazione dai propri affetti famigliari e amicali.
Riveste inoltre grande importanza il tema della gestione a distanza di problematiche, pratiche e di salute, legate ai familiari unitamente alla limitata possibilità di occuparsi, se non coordinando solamente, di quelle circostanze impreviste che accadono nella quotidianità.
Come si manifesta il disagio psicologico?
Il disagio psicologico può prendere la forma di un sintomo: difficoltà ad addormentarsi, insonnia, agitazione, ansia, attacchi di panico, abbuffate o restrizioni alimentari, stati depressivi, ….
Il sintomo, così come lo intende la psicoanalisi, è un indicatore prezioso del fatto che vi sia un disagio di cui è giunto il tempo di occuparsi. È importante poter guardare con fiducia alle proprie dinamiche, alle proprie fragilità, ma soprattutto alle proprie risorse e punti di forza così da affrontare e superare questo momento difficile.
Ritengo importante che i miei connazionali che si ritrovino a vivere questo profondo cambiamento e a soffrire per questa nuova condizione, anche se voluta e desiderata, possano essere supportati, nella loro lingua madre, da una professionista italiana che quindi conosce bene usi, costumi, tradizioni e valori italiani di cui spesso si sente la profonda esigenza di ritrovare, anche nelle piccole cose, quando si lascia l’Italia. Nasce così il Servizio di Consulenza Psicologica e Psicoterapia Psicoanalitica online per gli Italiani residenti all’Estero.
A chi si rivolge il Servizio di Psicoterapia Psicoanalitica online?
Il servizio è rivolto principalmente agli italiani residenti all’estero (lavoratori, specializzandi, studenti Erasmus, dottorandi, …), ma anche a chi, pur avendo la propria residenza in Italia è spesso in viaggio per motivi di lavoro o di studio.
Quali sono i punti di forza del Servizio di Consulenza Psicologica e Psicoterapia Psicoanalitica online per gli Italiani residenti all’estero?
- Servizio online pratico, semplice e veloce da attivare
- La prima seduta è garantita entro una settimana dalla decisione di iniziare un percorso
- Il percorso viene stabilito insieme ed è personalizzato. La clinica psicoanalitica è una clinica dell’uno per uno, non dello standard
- …
Qual è il valore aggiunto che può darmi una psicoterapeuta italiana?
Una psicologa psicoterapeuta di orientamento psicoanalitico e nazionalità italiana può:
- sostenerti nel processo di superamento del disagio, a
- aiutarti a scoprire cosa le manifestazioni sintomatiche (ansia, depressione, insonnia, comportamenti alimentari bizzarri, …) vengono a dirti di te
- scortarti nel percorso che ti aiuterà a costruire quegli strumenti che ti consentiranno di gestire al meglio questa nuova condizione e le fatiche che si porranno sul tuo cammino
- …
Quali strumenti mi servono per avviare una seduta online?
- una connessione ad internet stabile
- webcam e microfono (in alternativa, auricolari)
- software gratuito Zoom
Desideri conoscere come la Consulenza Psicologica e la Psicoterapia Psicoanalitica online possa rispondere alle tue esigenze e aiutarti a risolvere i tuoi problemi? Vuoi conoscere gli ulteriori punti di forza del Servizio? Vuoi sapere quale valore aggiunto può darti una psicoterapeuta italiana? Vuoi semplicemente avere maggiori informazioni che ti consentano di valutare meglio? Scarica la brochure cliccando sul bottone
Per fissare la prima seduta telefonare o inviare un messaggio Whatsapp al 3478787486 oppure compilare il form alla pagina Contatti
- Cambiare vita e lavoro. Da desiderio irrealizzabile a possibilità concreta. - 30 Luglio 2023
- Liberati dall’ansia. Un viaggio verso la libertà attraverso la psicoanalisi - 5 Luglio 2023
- Non mi sento mai abbastanza. Autostima dove sei? - 14 Aprile 2023