In queste righe ci soffermeremo su un tema che spesso emerge in seduta e che, con buona frequenza, è motivo di sofferenza, spesso di grande sofferenza, laddove chi delude è… read more →
Le affermazioni seguenti, come altre che, per brevità, non trascrivo, sono frasi comunemente lamentate dalle donne in seduta quando queste introducono il tema della proprie difficoltà di coppia. “Non sento… read more →
“Per un segno del suo amore sono disposta a tutto.” Questo ripeteva in seduta una ragazza anoressica che ho avuto in cura. Amore e morte: questo sentire, anche se in… read more →
L’importanza della relazione madre-bambino viene sottolineata, oltre che da Sigmund Freud, anche da Donald W. Winnicott, pediatra e psicoanalista, per il quale il neonato nasce in uno stato di totale… read more →
È facile osservare nelle culle i bambini che si ciucciano il pollice alla ricerca di un piacere, piacere che hanno conosciuto fin dalla loro prima poppata. In questo caso l’atto… read more →
Freud affermava che i mestieri impossibili sono tre: “educare, governare, psicanalizzare” e il professor Marco Erba, l’8 aprile 2016 presso il Teatro Agorá di Cernusco sul Naviglio, ci ha mostrato… read more →
Perfetti sconosciuti è un film di Paolo Genovese, il regista di “Tutta colpa di Freud” uscito nelle sale italiane giovedì 11 febbraio 2016. Questa pellicola mette bene in luce come… read more →
I disturbi del comportamento alimentare osservabili nel lattante e nella prima infanzia mettono in evidenza, con maggiore chiarezza rispetto a quelli osservabili nelle successive fasi evolutive, una particolare dinamica fra bisogno… read more →
“Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” questo il tema dell’Esposizione Universale che l’Italia ospita a Milano fino al 31 ottobre 2015. Si tratta del più grande evento mai realizzato… read more →
“Noi siamo al tuo fianco!” è una frase che spesso si dice ad una persona in difficoltà, che i genitori dicono per aiutare i figli, per farli sentire meno soli… read more →
I disturbi alimentari sono malattie che hanno a che fare con l’amore e le relazioni. Prima di adentrarci nel tema e fare questa breve introduzione ai disturbi alimentari, mi preme… read more →
Sfogliando fra gli scritti di Sigmund Freud e di Jacques Lacan è possibile notare come entrambi si soffermino sul fatto che non sia possibile fare a meno dell’altro e che… read more →