Coronavirus e lockdown incidono fortemente sulla riacutizzazione e sull’insorgenza dei disturbi alimentari. Tutti i giorni ci troviamo a vivere nell’incertezza legata al non sapere cosa accadrà domani a causa delle… read more →
Nei giorni di venerdì 24 e sabato 25 maggio 2019 si è svolto, nella splendida cornice dell’isola di Ortigia (Siracusa), in Palazzo Vermexio, il IV Congresso SIRIDAP dal titolo “Se… read more →
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono in costante e preoccupante aumento, anche in età pediatrica, tanto da costituire ormai una vera e propria epidemia sociale. Si stima, per difetto,… read more →
Si può guarire dai disturbi alimentari! La clinica ci mostra, quotidianamente, che è possibile guarire, che i disturbi alimentari si curano e che è possibile uscirne. In libreria si possono… read more →
Nei giorni di venerdì 25 e sabato 26 maggio 2018 si è svolto presso lo splendido teatro comunale di Todi il III Congresso Nazionale SIRIDAP dal titolo “L’altra faccia della… read more →
I disturbi del comportamento alimentare sono malattie complesse di natura psicologica, le cui cause sono multifattoriali e i cui effetti possono portare a gravi ripercussioni sullo stato di salute fisica… read more →
La chiusura di un blog “pro ana”, ovvero un sito web, che insegnava a diventare anoressiche e la denuncia per istigazione al suicidio dell’amministratrice dello stesso nel mese di novembre 2017… read more →
“Per un segno del suo amore sono disposta a tutto.” Questo ripeteva in seduta una ragazza anoressica che ho avuto in cura. Amore e morte: questo sentire, anche se in… read more →
Nei giorni di venerdì 3 e sabato 4 novembre 2017 si è svolto presso l’Hotel Catalunya di Alghero il II Congresso Nazionale SIRIDAP dal titolo “E poi ho visto i… read more →
La scelta di iniziare a perdere peso e sottoporsi ad una dieta può essere un momento importante nella vita di una ragazza o di una giovane donna. Questo percorso ha effetti… read more →
I disturbi del comportamento alimentare si configurano ormai, nella società contemporanea, quale epidemia sociale davanti alla quale non è più possibile chiudere gli occhi e trattarla come fenomeno marginale, ma… read more →
Nei giorni di venerdì 21 e sabato 22 ottobre 2016 si è svolto presso l’Ospedale Niguarda il I Convegno Nazionale SIRIDAP dal titolo “Sentieri Interrotti – I DCA nel ciclo… read more →
La pratica clinica in ambito sportivo mette in luce, con una non trascurabile frequenza, una possibile correlazione fra alcuni sport e l’insorgenza e/o il mantenimento di un disturbo alimentare. Questo… read more →
I disturbi del comportamento alimentare osservabili nel lattante e nella prima infanzia mettono in evidenza, con maggiore chiarezza rispetto a quelli osservabili nelle successive fasi evolutive, una particolare dinamica fra bisogno… read more →
Le persone che soffrono di un disturbo alimentare, come l’anoressia o la bulimia, adottano spesso condotte evacuatorie, per via orale (vomito) ad esempio, al fine di eliminare le calorie ingerite… read more →