I genitori sono la risorsa più preziosa accanto ai figli, vengono prima di chiunque altro. I genitori possono fare molto, possono fare la differenza. Scopriamo insieme come.
Gli atti di bullismo avverso le persone, soprattutto i giovani, obese e sovrappeso sono in costante aumento. Giungo a questa conclusione non solamente grazie all’osservazione clinica, al confronto con i… read more →
Parlare di obesità infantile oggi significa occuparsi di un tema delicato che non coinvolge solamente i bambini, ma anche il sistema familiare, la scuola e la società. Obesità e televisione… read more →
Noi donne siamo spesso insoddisfatte del nostro corpo, delle nostre forme, dell’immagine che lo specchio ci rimanda. Come mai?Spesso accostiamo la nostra desiderabilità come donne alla taglia degli abiti che… read more →
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono in costante e preoccupante aumento, anche in età pediatrica, tanto da costituire ormai una vera e propria epidemia sociale. Si stima, per difetto,… read more →
Nei giorni di venerdì 25 e sabato 26 maggio 2018 si è svolto presso lo splendido teatro comunale di Todi il III Congresso Nazionale SIRIDAP dal titolo “L’altra faccia della… read more →
I disturbi del comportamento alimentare sono malattie complesse di natura psicologica, le cui cause sono multifattoriali e i cui effetti possono portare a gravi ripercussioni sullo stato di salute fisica… read more →
Nei giorni di venerdì 3 e sabato 4 novembre 2017 si è svolto presso l’Hotel Catalunya di Alghero il II Congresso Nazionale SIRIDAP dal titolo “E poi ho visto i… read more →
La scelta di iniziare a perdere peso e sottoporsi ad una dieta può essere un momento importante nella vita di una ragazza o di una giovane donna. Questo percorso ha effetti… read more →
L’esperienza maturata in diversi anni di pratica clinica e di continua formazione teorica e confronto con colleghi di altre discipline mi ha fornito una grande opportunità di incontrare soggetti che… read more →
I disturbi del comportamento alimentare si configurano ormai, nella società contemporanea, quale epidemia sociale davanti alla quale non è più possibile chiudere gli occhi e trattarla come fenomeno marginale, ma… read more →
Quando ci si confronta con il tema “obesità” immancabilmente ci si ritrova a parlare di diete, esercizio fisico e piani alimentari per ottenere un calo ponderale, ma tutto ciò è… read more →
Lo psicoterapeuta che segue persone con disordini e/o disturbi del comportamento alimentare può trarre importanti e preziose indicazioni dal lavoro in equipe con un nutrizionista. Questa figura può accompagnare il paziente… read more →
Lo sguardo dell’Altro sul nostro corpo, nella società contemporanea, condiziona, molto più che in passato, la modalità che il soggetto ha di rapportarsi al proprio corpo e all’immagine corporea. Ad… read more →
La pratica clinica in ambito sportivo mette in luce, con una non trascurabile frequenza, una possibile correlazione fra alcuni sport e l’insorgenza e/o il mantenimento di un disturbo alimentare. Questo… read more →