Cambiare vita e lavoro per tante persone è diventata la priorità negli ultimi anni e questo movimento di cambiamento ha avuto un impatto significativo sul mercato del lavoro italiano. Rimanere… read more →
In seduta emerge frequentemente il tema dell’insoddisfazione. A volte si tratta di insoddisfazione professionale, a volte di insoddisfazione personale. La soluzione? Cambiare! Cambiare dall’interno di noi stessi innanzitutto. Il fuori,… read more →
In queste righe ci soffermeremo su un tema che spesso emerge in seduta e che, con buona frequenza, è motivo di sofferenza, spesso di grande sofferenza, laddove chi delude è… read more →
Le affermazioni seguenti, come altre che, per brevità, non trascrivo, sono frasi comunemente lamentate dalle donne in seduta quando queste introducono il tema della proprie difficoltà di coppia. “Non sento… read more →
Sovrappeso, obesità, …: cosa sappiamo veramente di queste patologie? I disturbi del comportamento alimentare (DCA), come anoressia, bulimia, ma soprattutto obesità e binge eating, sono in costante e preoccupante aumento,… read more →
“Dottoressa vengo da Lei perché non riesco a rimanere incinta e, prima di intraprendere la PMA (procreazione medicalmente assistita) vorrei provare la strada della psicoterapia” L’articolo “Gravidanza e frustrazione. Maternità:… read more →
La società contemporanea sembra averci progressivamente indotti a pensare di poter facilmente soddisfare ogni nostra necessità, ci ha forse anche abituati all’idea di poter avere tutto, tutto e subito, per… read more →
La scelta della Facoltà universitaria è un momento importante nel quale ogni aspirante matricola si confronta con i suoi sogni, i suoi desideri, le aspirazioni genitoriali, la realtà lavorativa, etc… read more →
Freud affermava che i mestieri impossibili sono tre: “educare, governare, psicanalizzare” e il professor Marco Erba, l’8 aprile 2016 presso il Teatro Agorá di Cernusco sul Naviglio, ci ha mostrato… read more →
La scelta di iscriversi ad una Facoltà universitaria è sempre un momento molto importante, di profondo cambiamento, di entusiasmo, ma è anche un passaggio simbolico fonte di ansia e di… read more →
I disturbi del comportamento alimentare osservabili nel lattante e nella prima infanzia mettono in evidenza, con maggiore chiarezza rispetto a quelli osservabili nelle successive fasi evolutive, una particolare dinamica fra bisogno… read more →
Spesso le persone arrivano in seduta affermando che era diverso tempo che pensavano di fissare un colloquio con uno psicologo, ma che non avevano mai trovato il coraggio di farlo,… read more →
La fame è un’istinto naturale e innato in ciascuno di noi, da questo dipende la nostra sopravvivenza, ma non solo. Quando siamo piccoli la soddisfazione di questo bisogno primario passa… read more →
Negli ultimi anni ci siamo confrontati con un significativo aumento dei casi di bambini che manifestano disturbi dell’apprendimento (DSA) nelle capacità di lettura, di scrittura e di calcolo. In particolare… read more →
Il padre svolge un’importante funzione di separazione fin dai primi istanti di vista del bambino. Appena questi viene al mondo il papà, sempre più spesso, si occupa di tagliare il cordone ombelicale… read more →