Nell’articolo “Psicologo e nutrizionista: la rete nel trattamento dei disordini alimentari” abbiamo visto qaunto sia fondamentale il lavoro di squadra, d’equipe, fra lo psicologo psicoterapeuta e il nutrizionista nel trattamento,… read more →
Gli atti di bullismo avverso le persone, soprattutto i giovani, obese e sovrappeso sono in costante aumento. Giungo a questa conclusione non solamente grazie all’osservazione clinica, al confronto con i… read more →
Il tema è certamente di grande attualità in quanto in Italia i dati statistici circa l’uso degli psicofarmaci sono in costante aumento. L’obiettivo di questo articolo non è la demonizzazione… read more →
Sovrappeso, obesità, …: cosa sappiamo veramente di queste patologie? I disturbi del comportamento alimentare (DCA), come anoressia, bulimia, ma soprattutto obesità e binge eating, sono in costante e preoccupante aumento,… read more →
Nei giorni di venerdì 3 e sabato 4 novembre 2017 si è svolto presso l’Hotel Catalunya di Alghero il II Congresso Nazionale SIRIDAP dal titolo “E poi ho visto i… read more →
La psicoanalisi si approccia alla tossicodipendenza a partire da una necessaria distinzione che opera, primariamente, fra “sintomo” e “soluzione” al fine di poter evidenziare e portare alla luce anche gli… read more →
I diversi disturbi alimentari sono accomunati dalla dipendenza dal cibo, dal pensiero del cibo che diviene ossessivo e pervasivo e attorno al quale ruota tutta l’organizzazione della vita della persona… read more →
Dipendenze nei giovani: da separazione e incontro … Nell’articolo “Separazione e incontro: uno sguardo sull’insorgenza delle dipendenze in adolescenza” ci siamo soffermati a riflettere sull’insorgenza della dipendenza nei giovani da… read more →
“Noi siamo al tuo fianco!” è una frase che spesso si dice ad una persona in difficoltà, che i genitori dicono per aiutare i figli, per farli sentire meno soli… read more →
Le dipendenze dalla droga, dall’alcool, dal cibo, dai social network, dal gioco d’azzardo, … sono spesso additate come uno dei mali della società contemporanea. Se ci soffermiamo ad osservare con… read more →
I disturbi alimentari sono malattie che hanno a che fare con l’amore e le relazioni. Prima di adentrarci nel tema e fare questa breve introduzione ai disturbi alimentari, mi preme… read more →
Sfogliando fra gli scritti di Sigmund Freud e di Jacques Lacan è possibile notare come entrambi si soffermino sul fatto che non sia possibile fare a meno dell’altro e che… read more →
Il tempo dell’adolescenza è il tempo della costruzione psichica, dell’individualizzazione, è un tempo di cambiamento fondamentale e radicale che inizia, generalmente, attorno ai 14 anni nei maschi e ai 12… read more →