Nell’articolo “Psicologo e nutrizionista: la rete nel trattamento dei disordini alimentari” abbiamo visto qaunto sia fondamentale il lavoro di squadra, d’equipe, fra lo psicologo psicoterapeuta e il nutrizionista nel trattamento,… read more →
I genitori sono la risorsa più preziosa accanto ai figli, vengono prima di chiunque altro. I genitori possono fare molto, possono fare la differenza. Scopriamo insieme come.
Coronavirus e lockdown incidono fortemente sulla riacutizzazione e sull’insorgenza dei disturbi alimentari. Tutti i giorni ci troviamo a vivere nell’incertezza legata al non sapere cosa accadrà domani a causa delle… read more →
Gli atti di bullismo avverso le persone, soprattutto i giovani, obese e sovrappeso sono in costante aumento. Giungo a questa conclusione non solamente grazie all’osservazione clinica, al confronto con i… read more →
Parlare di obesità infantile oggi significa occuparsi di un tema delicato che non coinvolge solamente i bambini, ma anche il sistema familiare, la scuola e la società. Obesità e televisione… read more →
La pratica clinica e il confronto con la comunità scientifica evidenzia come, fra i giovani e i giovani adulti, sia sempre più diffuso un disturbo alimentare chiamato Disturbo da binge… read more →
Nei giorni di venerdì 24 e sabato 25 maggio 2019 si è svolto, nella splendida cornice dell’isola di Ortigia (Siracusa), in Palazzo Vermexio, il IV Congresso SIRIDAP dal titolo “Se… read more →
Si può guarire dai disturbi alimentari! La clinica ci mostra, quotidianamente, che è possibile guarire, che i disturbi alimentari si curano e che è possibile uscirne. In libreria si possono… read more →
Nei giorni di venerdì 25 e sabato 26 maggio 2018 si è svolto presso lo splendido teatro comunale di Todi il III Congresso Nazionale SIRIDAP dal titolo “L’altra faccia della… read more →
Nei giorni di venerdì 3 e sabato 4 novembre 2017 si è svolto presso l’Hotel Catalunya di Alghero il II Congresso Nazionale SIRIDAP dal titolo “E poi ho visto i… read more →
[…] Il cibo, il seno, permettono di rispondere ad un bisogno del piccolo, alla domanda “ho fame”. Ma cosa accade se si risponde al pianto utilizzando sempre, o comunque in… read more →
Nella letteratura clinica così come nei convegni si tende a dare molto spazio all’anoressia e ci si sofferma in misura minore su un altro importante disturbo del comportamento alimentare: la… read more →
Nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare il nutrizionista è fondamentale! La persona che soffre di un disturbo alimentare può trarre grande giovamanto nel suo percorso di cura laddove venga… read more →
Nei giorni di venerdì 21 e sabato 22 ottobre 2016 si è svolto presso l’Ospedale Niguarda il I Convegno Nazionale SIRIDAP dal titolo “Sentieri Interrotti – I DCA nel ciclo… read more →
La pratica clinica in ambito sportivo mette in luce, con una non trascurabile frequenza, una possibile correlazione fra alcuni sport e l’insorgenza e/o il mantenimento di un disturbo alimentare. Questo… read more →