Anoressia e gravidanza, anoressia e maternità possono coesistere? Quali sono le conseguenze di una gravidanza per una persona che soffre di anoressia? E per il feto? Una donna anoressica può… read more →
“Sono bulimica, sono incinta e adesso?” Così esordì una mia paziente in un primo colloquio. Indice degli argomenti Come conciliare disturbi alimentari e gravidanza? Quali difficoltà potresti incontrare in gravidanza se… read more →
I genitori sono la risorsa più preziosa accanto ai figli, vengono prima di chiunque altro. I genitori possono fare molto, possono fare la differenza. Scopriamo insieme come.
“Dottoressa vengo da Lei perché non riesco a rimanere incinta e, prima di intraprendere la PMA (procreazione medicalmente assistita) vorrei provare la strada della psicoterapia” L’articolo “Gravidanza e frustrazione. Maternità:… read more →
La società contemporanea sembra averci progressivamente indotti a pensare di poter facilmente soddisfare ogni nostra necessità, ci ha forse anche abituati all’idea di poter avere tutto, tutto e subito, per… read more →
[…] Il cibo, il seno, permettono di rispondere ad un bisogno del piccolo, alla domanda “ho fame”. Ma cosa accade se si risponde al pianto utilizzando sempre, o comunque in… read more →
L’importanza della relazione madre-bambino viene sottolineata, oltre che da Sigmund Freud, anche da Donald W. Winnicott, pediatra e psicoanalista, per il quale il neonato nasce in uno stato di totale… read more →
Perfetti sconosciuti è un film di Paolo Genovese, il regista di “Tutta colpa di Freud” uscito nelle sale italiane giovedì 11 febbraio 2016. Questa pellicola mette bene in luce come… read more →
La società, negli ultimi decenni, è profondamente cambiata e con essa l’assetto del sistema familiare, tanto che oggi possiamo parlare di nuove famiglie o di famiglie contemporanee. Da un punto… read more →
“Noi siamo al tuo fianco!” è una frase che spesso si dice ad una persona in difficoltà, che i genitori dicono per aiutare i figli, per farli sentire meno soli… read more →
Il tempo dell’adolescenza è il tempo della costruzione psichica, dell’individualizzazione, è un tempo di cambiamento fondamentale e radicale che inizia, generalmente, attorno ai 14 anni nei maschi e ai 12… read more →