Quando ci si confronta con il tema “obesità” immancabilmente ci si ritrova a parlare di diete, esercizio fisico e piani alimentari per ottenere un calo ponderale, ma tutto ciò è… read more →
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) stima che nel 2020 la malattia oncologica continuerà ad essere, come oggi, una delle malattie con maggiore incidenza e impatto sociale, anche se i progressi in… read more →
Ansia, malessere, nervosismo, angoscia, stress, non sono questioni sempre facili da affrontare e gestire da soli o con il generoso aiuto di un amico. Spesso a questi disagi manifesti, che… read more →
Lo psicoterapeuta che segue persone con disordini e/o disturbi del comportamento alimentare può trarre importanti e preziose indicazioni dal lavoro in equipe con un nutrizionista. Questa figura può accompagnare il paziente… read more →
Lo sguardo dell’Altro sul nostro corpo, nella società contemporanea, condiziona, molto più che in passato, la modalità che il soggetto ha di rapportarsi al proprio corpo e all’immagine corporea. Ad… read more →
Perfetti sconosciuti è un film di Paolo Genovese, il regista di “Tutta colpa di Freud” uscito nelle sale italiane giovedì 11 febbraio 2016. Questa pellicola mette bene in luce come… read more →
Obesità psicogena: i dati qui sotto presentati sono certamente notevoli e indicativi di quanto stia accadendo nella società contemporanea e ritengo meritino un’attenta e profonda riflessione, soprattutto in ottica preventiva.… read more →
“Possiamo avere tutti i mezzi di comunicazione del mondo, ma niente, assolutamente niente, sostituisce lo sguardo dell’essere umano” (Paulo Coelho) Non è infrequente ascoltare persone che lamentano di non sentirsi… read more →
La società contemporanea ci permette di soddisfare determinati nostri bisogni in tempi sempre più rapidi. L’offerta sul mercato è variopinta, sono aumentati gli acquisti online che ci consentono di fare… read more →
Spesso le persone arrivano in seduta affermando che era diverso tempo che pensavano di rivolgersi ad un professionista, ma che non avevano mai trovato il coraggio di farlo, un po’… read more →
I diversi disturbi alimentari sono accomunati dalla dipendenza dal cibo, dal pensiero del cibo che diviene ossessivo e pervasivo e attorno al quale ruota tutta l’organizzazione della vita della persona… read more →
La fame è un’istinto naturale e innato in ciascuno di noi, da questo dipende la nostra sopravvivenza, ma non solo. Quando siamo piccoli la soddisfazione di questo bisogno primario passa… read more →
Nell’articolo “Anoressia, bulimia e obesità: breve introduzione ai più diffusi disturbi del comportamento alimentare” abbiamo messo in evidenza come i disturbi alimentari siano sintomi molto articolati e complessi, per questo… read more →
I disturbi alimentari sono malattie che hanno a che fare con l’amore. Anoressia e bulimia non sono disturbi dell’appetito anche se il primo deriva dal greco anorexía (senza appetito) e… read more →
La differenza fra il termine “disagio” e “disturbo” può essere abbastanza intuitiva nella lingua italiana, ma ugualmente potrebbe risultare interessante fermarsi qualche momento a cogliere alcune sfumature per meglio comprendere… read more →